
Speck delle Alpi
Tagliato a fiammiferi

Da speck salato a mano con un mix di sale, aromi naturali quali pimento e ginepro e lasciata riposare per almeno 3 settimane. Seguono le fasi di asciugatura, stagionatura fino a 5 mesi e affumicatura con legno di faggio. Il risultato è un prodotto che ben si presta sia alla cottura che al consumo tal quale. Il taglio a “fiammiferi” permette di ottenere un formato a bastoncino molto versatile in cucina. Sapore affumicato tipico. Ideale per cucinare ricette sfiziose, arricchire gustose insalate, ma anche per essere gustato in purezza come aperitivo. I fiammiferi di speck sono indicati anche per farcire la pizza o più in generale si possono considerare come un’alternativa alla pancetta.
Senza glutine e derivati del latte.
Peso (g): 120.
