
Il Settecorde
Salame della tradizione contadina

Il Settecorde è un salame preparato con carni di suino italiano di filiera: i tagli più nobili, spalla e prosciutto per la parte magra e pancetta per la parte grassa. Il metodo di lavorazione è quello di un tempo: l’impasto viene condito con pepe nero in grani e aglio fresco macerato nel buon vino rosso, per poi passare all’insacco in budello naturale. La legatura a mano gli conferisce la tipica forma del salame fatto in casa, segue infine la stagionatura lenta e graduale per almeno 60 giorni. Il risultato è un salame morbido, profumato e dal gusto dolce. Secondo la tradizione, i 7 giri di corda del salame definivano la quantità giornaliera che una famiglia contadina poteva permettersi: il settimo giro era quello più abbondante per la domenica, il giorno di festa!
Senza glutine. Senza derivati del latte. Solo aromi naturali.
Peso medio (kg): 1
Diametro (cm): 7,5
Macinatura: medio-grossa
Budello: naturale e legato a mano
Aspetto esterno: grigio-bianco tipico delle muffe naturali
Taglio: a mano, obliquo. Spessore fetta 2-3 mm
